SISTEMA PEDAGOGICO

image_pdfimage_print

 

SISTEMA PEDAGOGICO

In generale per s. si intende un insieme di parti in interazione tra di loro. Un s.p. può quindi essere definito come un insieme di concetti, principi e metodi relazionati tra loro in modo da formare un complesso organico e coerente. Tale definizione è spesso analoga a quella di modello pedagogico e di metodo pedagogico. Un significato leggermente più declinato nei riguardi della pratica educativa concreta assume normalmente l’espressione «s. educativo» ed espressioni analoghe. Molto spesso si parla anche di s. educativo e di s. scolastico dal punto di vista istituzionale (​​ s. formativo): insieme organizzato di luoghi, programmi, persone, procedure gestito secondo leggi e norme ufficiali. In psicologia con questo termine si descrive il soggetto considerato sotto il profilo del suo mondo interiore (il s. del sé).

1.​​ Significato tradizionale.​​ Il significato tradizionale si accosta a quello di metodo. In altri termini si tratta di un quadro di riferimento di valori, concetti e principi d’azione che guidano la pratica educativa. Ad es., san Giovanni​​ ​​ Bosco inizia il suo «trattatello» su​​ Il​​ s. preventivo​​ compilato nella seconda metà dell’Ottocento con queste parole: «Due sono i s. in ogni tempo usati nella educazione della gioventù: Preventivo e Repressivo. Il s. Repressivo consiste nel far conoscere la legge ai sudditi, poscia sorvegliare per conoscerne i trasgressori ed infliggere, ove è d’uopo, il meritato castigo. In questo s. le parole e l’aspetto del Superiore debbono essere severe, e piuttosto minaccevoli, ed egli stesso deve evitare ogni famigliarità coi dipendenti. [...] Diverso e, direi, opposto è il s. Preventivo. Esso consiste nel far conoscere le prescrizioni e i regolamenti di un Istituto e poi sorvegliare in guisa, che gli allievi abbiano sempre sopra di loro l’occhio vigile del Direttore o degli assistenti, che come padri amorosi parlino, servano di guida ad ogni evenienza, diano consigli ed amorevolmente correggano [...]. Questo s. si appoggia tutto sopra la ragione, la religione, e sopra l’amorevolezza» (Braido, 1992, 253-254).

2.​​ Significato sistemico.​​ È l’aggettivo che viene usato per indicare che l’analisi o la​​ ​​ progettazione educativa viene condotta utilizzando le categorie concettuali proprie della teoria dei s., quale è oggi intesa. Ad es., un’analisi sistemica di una pratica educativa tende a individuare gli elementi fondamentali che la caratterizzano e le relazioni che li legano tra di loro. Si vuole in questo modo esaminare la struttura di base che fa da supporto a tale pratica: elementi teorici e assiologici di riferimento, e loro organizzazione interna; dispositivi e congegni educativi che vengono utilizzati, e loro interazione reciproca e con gli elementi teorici e assiologici di riferimento; modalità e strumenti di gestione e di controllo della pratica, e loro relazione con gli altri elementi caratterizzanti tale pratica. Inoltre si mira a evidenziare se la pratica, esaminata dal punto di vista sistemico, risulta statica o dinamica, aperta ad altre pratiche e contesti educativi o chiusa in se stessa.

3.​​ Significato sistematico.​​ L’aggettivo è usato normalmente secondo un’accezione diversa da quella dell’aggettivo sistemico. In questo caso l’attenzione è posta più che sulla struttura di base, sulle procedure che si mettono in atto sia nell’analisi che nella progettazione di una pratica educativa. Sistematica è una progettazione che passa dall’analisi della domanda educativa alla formulazione degli obiettivi, alla ricerca dei contenuti, metodi e mezzi per raggiungerli, alla definizione di una modalità di regolazione e di​​ ​​ valutazione.

Bibliografia

von Bertalannfy L.,​​ Teoria generale dei s.,​​ Milano, ILI, 1971; De Giacinto S.,​​ Educazione come s.,​​ Brescia, La Scuola, 1977; Dick W. - L. Carey,​​ The systematic design of instruction,​​ Glenview, Scott Foresman & Company, 1978; Bertoldi F.,​​ I s. nella didattica,​​ Milano, Vita e Pensiero,​​ 21985; Luhmann N. - K. Schorr,​​ Il s. educativo,​​ Roma, Armando, 1988; Braido P. (Ed.),​​ Don Bosco educatore: scritti e testimonianze,​​ Roma, LAS,​​ 21992; Id.,​​ Prevenire non reprimere. Il s. educativo di Don Bosco, Ibid., 1999; Greco F.,​​ Introduzione all’analisi dei s. educativi, Roma, Armando, 2005; Callini D.,​​ Società post-industriale e s. educativi, Milano, Angeli, 2006.

M. Pellerey